Non è un semplice drappo. Non è per un pezzo di stoffa che i quattro Quartieri della città si sfidano in prove di abilità per le quali si preparano per un anno intero. Il Palio di Feltre, che dal 1986 viene realizzato da artisti di fama internazionale, è un simbolo pregno di significati,  un evento fortemente vissuto che nasce dal contributo di centinaia di volontari. Realizzato dai feltrini e profondamente radicato nel territorio e nella storia della città, il Palio è oggi un evento di grande richiamo anche oltre i confini locali.

Una storia lunga 600 anni che anche quest'anno si ripete a Feltre (BL). Un salto indietro nel XV° Secolo.

Tre giorni — 6-7-8 Agosto 2021 — fitti di eventi in autentico stile medievale

Il denominatore comune di queste giornate è il clima medievale che si respira passeggiando per le vie del Centro Storico di Feltre, tra alfieri, armigeri, paggetti, cavalieri, il tutto scandito dal rullo dei tamburi che con il loro ritmo assordante danno il tempo al volteggiare colorato degli sbandieratori.

6 AGOSTO → Ha inizio il Palio e si festeggia nelle piazze del Centro Storico

7 AGOSTO → Il Palio entra nel vivo tingendo tutta la città di colori medievali

8 AGOSTO → La giornata conclusiva decreterà il vincitore del Palio

 

Attorno al Palio di Feltre ruotano altri eventi collaterali, che contribuiscono a rendere ancor più affascinante l'intera manifestazione:

CENE DEI QUARTIERI - Le Contrade in festa si riversano nelle piazze di Feltre per dare vita a luculliane serate culinarie

SPETTACOLO IN CITTA' - La città rinascimentale di Feltre si riempe di intrattenimenti e spettacoli d'epoca

CORSA DEI CAVALLI - La gara più decisiva del Palio

Vi saranno inoltre anche altre gare in programma fra cui alcune tradizionali:

TIRO ALLA FUNE

TIRO CON L'ARCO

STAFFETTA 

 

PROGRAMMA COMPLETO  

BIGLIETTI IN VENDITA

 

Dal 1979, Feltre rinnova i festeggiamenti antichi e celebra la sua spontanea dedizione a Venezia nel 1404 rievocando la simbolica cerimonia di consegna delle chiavi cittadine all’ambasciatore Bartolomeo Nani che sancì il legame delle sorti della città a quelle della Serenissima. Proprio in questa occasione, a ricordo dell’evento, si decise di mettere in palio ogni anno 15 ducati d’oro da assegnare al vincitore dei giochi.

 

Chi spodesterà il Quartiere Castello, campione in carica? Se siete curiosi venite a scoprirlo di persona!

 

Il Palio è vivo....viva il Palio! 

© Riproduzione riservata

Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)

PALIO DI FELTRE 2021

Condividi l'evento su...