L’attesissimo evento annuale rinnova il suo appuntamento da Venerdì 2 Settembre a Domenica 4 Settembre 2016 con la 40° Edizione del PALIO DEI 10 COMUNI DEL MONTAGNANESE a Montagnana (PD).

Ogni anno, nel verde vallo Medioevale attorno alle mura di Montagnana, si celebra, sospeso tra storia e fiaba, il rito del Palio dei 10 Comuni. Una corsa che vede a confronto dieci fantini in una prova emozionante, dove abilità, forza e intelligenza sono doti indispensabili per vincere.

Il “Palio” era una tra le più tipiche feste italiane in epoca medievale e per la maggior parte si trattava di corse competitive con cavalli.

La trama del Palio dei 10 Comuni ha uno svolgimento assai complesso, che segue le vicende storiche di conflitti e contese di confini e territori: secondo lo Statuto del 1366, la disputa del Palio consiste in una sfida di abilità e coraggio fra dieci cavalli e dieci cavalieri dei Comuni del Montagnanese: Casale di Scodosia – Castelbaldo – Masi – Megliadino San Fidenzio – Megliadino San Vitale – Merlara – Montagnana – Saletto – Santa Margherita d’Adige ed Urbana.

Ecco il programma:

--> Venerdì 2 Settembre:

ore 20 presso l’Auditorium dell’ex Chiesa di San Benedetto a Montagnana “Cena Medievale”

--> Sabato 3 Settembre:

ore 15 nelle vie del Centro Storico di Montagnana “Mercato Medievale e Antichi Mestieri”

ore 21 nelle vie del Centro Storico di Montagnana “Sfilata Storica”

--> Domenica 4 Settembre:

ore 9 lungo le vie del Centro Storico di Montagnana “Mercato Medievale e Antichi Mestieri”

ore 14 e ore 19 nelle vie del Centro Storico di Montagnana “Sfilata Storica”

ore 15 nel Vallo di Porta Legnago di Montagnana “Palio 10 Comuni del Montagnanese”

Tra storia e fiaba, tra criniere ed impavidi cavallieri, fra magia e realtà Montagnana si anima di controversi sentimenti ed affascinanti emozioni ..... tutto questo è il Palio dei 10 Comuni.

© Riproduzione riservata

Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)

40° PALIO DEI 10 COMUNI DEL MONTAGNANESE

Condividi l'evento su...