La Sagra da Sujaca di Caria di Drapia è una delle sagre storiche della Calabria, nonchè una delle più longeve del Vibonese. Si svolge in località Caria nel comune di Drapia (VV) il 6 Agosto di ogni anno.  

Anche quest'anno torna puntuale la 44° Edizione della Sagra da Sujaca di Caria di Drapia, in programma Domenica 6 Agosto 2023.

Nata da un'idea di un gruppo di giovani cariesi nell'estate del 1979, con il tempo per la sua qualità, si è imposta tra le sagre più apprezzate del Vibonese, una tra le più conosciute e frequentate. Oggi non vi è più un comitato spontaneo, al suo posto si è costituita l'Associazione Culturale Cheria nata da pochi anni che si occupa della sagra e della promozione del territorio

A Caria l'orgoglio paesano è un fagiolo bianco (Sujaca appunto) che cresce nelle zone del Monte Poro. A lui viene dedicata la sagra di cui stiamo parlando. Il fagiolo, insieme ad altre specialità calabresi e vibonesi, è il protagonista principale della sagra. 

In questa sagra Gastronomia e Folklore si fondono, per dare origine ad una grande manifestazione popolare in cui non possono mancare tradizioni portanti della cultura calabrese. Il Ballo dei giganti: Mata e Grifone con il tradizionale e caratteristico ballu du "camejuzzu i focu".

Una grande manifestazione popolare che si mantiene grande, grazie all'appoggio delle famiglie di Caria che cucinano nel pomeriggio del 6 Agosto pignate e pignate di sujaca e grazie anche al grande lavoro ed impegno del giovane Comitato spontaneo Sagra da Sujaca Caria.

Lo stand gastronomico aprirà alle ore 20,00 e chiuderà alle ore 23,00.

Non mancheranno intrattenimenti musicali live.

 

Un appuntamento imperdibile per chi ama la gastronomia e il folklore calabrese!!!!!

Evento nel pieno rispetto delle norme anti-Covid vigenti al momento.

 

© Riproduzione riservata

44° SAGRA DA SUJACA a CARIA di DRAPIA

Condividi l'evento su...