Tra queste coltivazioni emergono soprattutto due prodotti gastronomici che più caratterizzano la cucina del centro titernino: i virni e gli asparagi.
Ovviamente protagonisti dunque saranno il Fungo Virno, un fungo primaverile della specie Calocybe gambosa, re della cucina cerretese, le cui caratteristiche organolettiche sono seconde solo al tartufo, e gli asparagi raccolti nelle campagne del circondario.
Quindi l'evento si caratterizza per la presenza di:
- FIERA DI PRODOTTI TIPICI
- STANDI GASTRONOMICI
- MUSICA DAL VIVO
PROGRAMMA
- Venerdì 5 Maggio
ore 17:00 - Apertura della sagra e presentazione delle Aziende del territorio
ore 19:00 - Apertura stand gastronomici e, a seguire, musica dal vivo
- Sabato 6 Maggio
ore 17:00 - Apertura della sagra e presentazione delle Aziende del territorio
ore 19:00 - Apertura stand gastronomici e, a seguire, musica dal vivo.
- Domenica 7 Maggioore 9:30 - Raduno in piazza per una passeggiata nella storia (gli organizzatori consigliano di munirsi di scarpe comode e vari accessori da Trekking): rientro con pranzo alle ore13:00
ore 11:00 - Apertura stand gastronomici
ore 15:00 - Passeggiata nella storia con la collaborazione di uomini a cavallo
ore 17:00 - Apertura stand gastronomici e, a seguire, musica dal vivo.
© Riproduzione riservata
Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)