La Sagra del Mare Flegrea giunge quest’anno alla sua 28° Edizione. Anche quest'anno organizzata dall’Associazione “Vivi L’Estate” si terrà a Monte di Procida (NA), la "Terrazza dei Campi Flegrei", nella suggestiva località di Acquamorta, e si svolgerà dal 4 Agosto al 7 Agosto 2016.

Una calda serata d’agosto, lo scenario suggestivo dell’insenatura di Acquamorta a Monte di Procida, le prelibatezze della gastronomia flegrea… il tutto accompagnato da buon vini locali: questi gli ingredienti della rinomata “Sagra del Mare Flegrea” dell’Associazione “Vivi L’Estate”.

Una manifestazione ormai molto ben collaudata e conosciuta, tanto da far diventare Monte di Procida meta di molti, moltissimi visitatori provenienti dall’intera Regione regalando quindi al paese, e, all’intera area flegrea, una valorizzazione che in ben poche altre occasioni riesce ad ottenere.

L’edizione del 2007 e del 2012 è stata oggetto di un servizio televisivo da parte del famoso programma di Rai Uno “Linea Blu”, condotto da Donatella Bianchi. Mentre nel 2009 e 2010 oggetto di servizio televisivo da parte della testa giornalistica del TG3 con la rubrica “Saperi e Sapori” curata da Muccillo.

L’Associazione offre nelle serate della Sagra: pepate di cozze, pizzette d’alghe, anguria, frittura mista di pesce e vini locali, ma sicuramente il “piatto forte” (è proprio il caso di dirlo…) e’ quello cucinato direttamente sulle banchine dai ristoranti: insomma una preparazione “live” che richiede un grosso sforzo organizzativo… ma ampiamente ripagato, poi, dalla prelibatezza delle pietanze offerte al pubblico.

La prelibatezza del primo piatto deriva anche dalla qualità della pasta utilizzata. Il nostro partner è il “PASTIFICIO GUIDO FERRARA. La qualità della pasta “Ferrara” è garantita dagli attenti controlli effettuati durante tutte le fasi della lavorazione: dalle analisi sulla materia prima, fino alle verifiche di cottura.

Il sito da solo offre un grande spettacolo con l’insenatura di Acquamorta, ma l’organizzazione fa il resto. Una schiera di 30 gazebo copre tutto lo spazio antistante la darsena dei pescatori del molo di Acquamorta. Sotto questi stand offriamo ai visitatori tutto quello che potrebbero desiderare di trovare in una sagra.

I primi cinque stand infatti accolgono i Ristoranti che partecipano alla nostra manifestazione. Ogni ristorante gestisce il suo team e le sue cose in piena autonomia, permettendo quindi un lavoro assolutamente naturale e capace di sfornare autentiche prelibatezze anche in un posto così poco convenzionale e distante dalle cucine tipiche dei ristoranti.

Subito dopo ci sono gli stand delle fritture: 2 stand dove si possono assaggiare delle abbondanti porzioni di frittelle d’alghe e una frittura di pesce azzurro freschissimo, acquistato presso i pescatori locali, che ogni anno riscuote sempre grandissimo successo anche tra i visitatori più giovani.

Non poteva certo mancare lo stand delle cozze che regala profumi e sapori tipicamente marinari, e quello delle bruschette che richiami gli stessi sapori.

Ma c’e’ anche il dolce. E che dolce. Sapientissimi pasticcieri locali offrono infatti delle torte spesso sperimentate proprio per la nostra manifestazione (es. la Lingua montese). La bontà anche di questo piccolo “sfizio” è facilmente documentabile. Altri stand invece riguardano le bibite. Quelle molto “commerciali” ma anche uno stand dedicato ai vini pregiati della nostra zona. Vini dei campi flegrei che raccolgono sempre parole di elogio anche dai palati più raffinati.

E se questo a qualcuno non bastasse, ecco organizzati, nelle stesse serate, spettacoli musicali, danze folcloristiche (un vero Festival delle Tammorre e non solo).Stand con l’esposizione di prodotti tipici dell’artigianato locale e dei nostri amici sponsor pronti ad accogliere i nostri visitatori con le loro offerte migliori!

Insomma, serate di festa cullati tra mare, gastronomia e divertimento!

© Riproduzione riservata

Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)

28° SAGRA DEL MARE FLEGREA

Condividi l'evento su...