La Proloco di Sant'Anastasia, da Venerdì 2 a Domenica 4 Dicembre 2016, organizza la 12° edizione della fortunata manifestazione: SAGRA DEL CAPRETTO ANASTASIANO.

La meritata fama attribuita al capretto anastasiano affonda le proprie radici nell’antica pratica della transumanza, quando pastori abruzzesi, molisani ed irpini, nel condurre il bestiame verso il mare durante il periodo invernale, erano soliti sostare nelle campagne anastasiane, rinomate sia per la favorevole collocazione geografica alle pendici del Monte Somma sia per la rigogliosa vegetazione delle proprie terre.

Con il passare del tempo i pastori anastasiani si sono specializzati nel commercio, nell’allevamento ma, soprattutto, nella macellazione delle carni ovine e caprine. Infatti, proprio le particolari tecniche adoperate durante la macellazione, tramandate di generazione in generazione, contribuiscono ad esaltare la genuinità delle carni.

Le scorse edizioni hanno riscosso sempre un notevole successo, grazie alla dedizione degli organizzatori, ma soprattutto per la partecipazione attiva del pubblico, degli espositori e delle scolaresche che sono state coinvolte in progetti dedicati alla riscoperta delle tradizioni e del territorio e che con entusiasmo hanno risposto all’invito della Pro Loco con elaborati molto originali.

Anche quest’anno un gran numero di visitatori è atteso presso gli appositi stands gastronomici per degustare il capretto cucinato sia alla brace che al forno, nonché le altre specialità locali.

Ci saranno progetti dedicati alla riscoperta delle tradizioni e dei prodotti tipici del territorio, con stand di aziende artigiane.

Fanno da cornice all’evento spettacoli musicali dal vivo, folklore, degustazione di prodotti tipici agroalimentari, ma anche cultura: Domenica 4 Dicembre alle ore 9: importante dibattito con i professori Carmine Cimmino ed Antonio De Simone.

Aggregazione con gusto per apprezzare il piacere delle tradizioni e della conoscenza.

NOTA DEGLI ORGANIZZATORI:

Possibilità di parcheggio, oltre che per le strade cittadine:

- Presso il Mercato Ortofrutticolo in Viale Europa Unita (a pagamento € 0.50 h)

- Presso Area Mercato settimanale in Via Libero Grasso con possibilità di stazionamento per glia autobus (gratis)

- Presso il parcheggio del Santuario della Madonna dell’Arco (a pagamento € 1.00 al giorno).

© Riproduzione riservata

Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)

12° SAGRA DEL CAPRETTO ANASTASIANO

Condividi l'evento su...