???? FIERA DEI CEDRI - FIERA DI SAN PELLEGRINO ???? 

In occasione della Festa del 1 Maggio, Forlì ricorda San Pellegrino Laziosi, Co-Patrono della città, celebre universalmente per essere il Santo Protettore degli ammalati di cancro e di ogni malattia di particolare gravità. 

Le spoglie del Santo sono conservate nella Basilica di Santa Maria dei Servi di Forlì, detta anche di San Pellegrino, in Piazza Morgagni. Tradizione vuole che il Santo, gravemente affetto da una cancrena al ginocchio, sia miracolosamente guarito.

???? Sapete perché San Pellegrino si associa al cedro?

Questo frutto grazie alle sue proprietà curative è diventato il simbolo del Santo. Il cedro, infatti veniva usato da San Pellegrino per confortare i malati di colera, febbre e peste.

 
Proprio secondo la vecchia tradizione, da allora, i cedri vengono portati in chiesa per essere benedetti e poi consumati a tavola per buona sorte.
 
????Il 1 Maggio per tutta la giornata — dalle ore 8.00 alle ore 20.00 — nel Centro Storico di Forlì, in prossimità della Basilica di Santa Maria dei Servi e più precisamente anche in Via Flavio Biondo e lungo il Corso della Repubblica, sarà possibile acquistare e degustare cedri insieme ad altri prodotti tipici nelle numerose bancarelle.
 
 
???? A Forlì una giornata all’insegna del giallo, del gusto, dello shopping e della tradizione!!! 
 

© Riproduzione riservata

Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)

FIERA DEI CEDRI - FIERA DI SAN PELLEGRINO a FORLI' 2023

Condividi l'evento su...