Rullano i tamburi. Squillano le trombe.

Sua maestà il Tartufo fa il suo ingresso in tavola. Accompagnato dal fedele e ghiotto Cioccolato.

Ed è così che il 30 Settembre 2023, il 1-7-8 Ottobre 2023 la Rocca Abbaziale di Subiaco (RM) spalanca le porte per tutti coloro che appassionati di buona cucina, cultori del gusto e amanti della genuinità vorranno sedersi a tavola con i protagonisti della rassegna “Tartufo e Cioccolato”, giunta alla 2° Edizione.

Non c'è periodo più bello di questo per viver la provincia di Roma. Mentre l'Estate ci lascia all'Autunno, Subiaco diventa un mix affascinante di colori, offrendo così un'opportunità unica per i viaggiatori di scoprire il borgo in tutta la sua bellezza e immergersi nella festa.

Il primo è noto anche come il "diamante nero della cucina"... il tartufo è un fungo sotterraneo raro e prelibato, che ha conquistato l'attenzione degli appassionati di gastronomia grazie al suo aroma intenso e alla sua capacità di trasformare un piatto semplice in un'esperienza culinaria straordinaria.

Così sarà per il cannolo farcito con crema di parmigiano, zafferano e tartufo. Che ne dite invece dell'incontro tra la burrata e il tartufo? E dello “scontro” nella lasagnetta con il taleggio e non solo... arancini, vitello con castagne, ragù di cinta senese tutto con il tartufo.

L'uso del tartufo in cucina è considerato un'arte in sé. Chef rinomati di tutto il mondo si sono dedicati a sperimentare e creare piatti straordinari che celebrano il sapore unico del tartufo.

La “posizione d'onore” la guadagna, a buon diritto, il tartufo bianco, per il quale sono state scelte le sale affrescate della Rocca come location per apprezzarlo al meglio, comodamente serviti a tavola. Sarà lo Chef cinque stelle Michelin Gambero Rosso Igles Corelli a realizzarne i piatti.

Protagonista “in seconda” è il Cioccolato. Nato dalla magica fusione di cacao, zucchero e fantasia umana, è molto più di un semplice dolce. È un'arte, una passione e un'esperienza sensoriale che già gli Aztechi e i Maya conoscevano. Non è un caso che all'evento sublacense troneggi in tavola... come lo vedete ad accompagnare una tartare di manzo?

Tartufo e Cioccolato non solo “semplici” ingredienti, sono il simbolo di piacere. Ancor di più quando si accompagnano alla stessa cena. Sono previsti Menù dedicati a bimbi, celiaci e chi ha problemi con il lattosio.

Subiaco è molto più di una semplice destinazione turistica. È un luogo intriso di storia, spiritualità e bellezza naturale.

Non c'è periodo migliore per scoprirne Subiaco se non durante Tartufo e Cioccolato!!!

© Riproduzione riservata

Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)

2° TARTUFO E CIOCCOLATO

Condividi l'evento su...