Esistono equilibristi che coltivano basilico guardando il mare e lo raccolgono accarezzando la terra.

Il Genovese Storico nasce con loro...

 

Giovedì 4 Marzo 2021in Diretta ore 11,00 — uno speciale evento online ne racconterà la storia, lasciando che a descrivere profumo e gusto del loro Basilico Genovese Dop fresco e raccolto a mano, siano chef e giornalisti importanti del panorama enogastronomico italiano.

Ad accogliere gli ospiti e illustrare il progetto saranno presenti Mario Anfossi, Giovanni Bottino ed Elisa Traverso, Presidente, Direttore e Project Manager del Consorzio di Tutela del Basilico Genovese DOP, ente capofila del partenariato e coordinatore di tutte le sue attività.

 

La coltura tradizionale del Basilico Genovese DOP nasce a Genova Prà, sulle colline terrazzate prospicienti il mare. Qui, coltivato in serra su terra naturale, nella perfetta combinazione tra suolo, acqua sorgiva e microclima, il basilico trova l’equilibrio di profumi e sapori che lo rende unico al mondo. Le sue piantine sono raccolte precocemente a mano, con una tecnica antica, delicata e attenta che ne preserva le caratteristiche organolettiche migliori. Il progetto di Cooperazione Genovese Storico nasce per creare la prima filiera corta di eccellenza dedicata alla ristorazione, pasticceria e gelateria di alta qualità, valorizzando questo prodotto attraverso il suo utilizzo nella cucina tradizionale e creativa, nei dolci e nei gelati, remunerando adeguatamente i piccoli produttori e consolidandone la relazione con il proprio territorio di origine, Genova e la Liguria.

 

Live Streaming → QUI

© Riproduzione riservata

Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)

GO LIVE - GENOVESE STORICO 2021

Condividi l'evento su...