Motta fa rima con mais. Certo, non grammaticalmente, ma enogastronomicamente sì. Motta de'Conti (VC), piccolo paesino del vercellese, situato al confine con la Lombardia, ha fatto del mais la propria “bandiera” festaiola estiva. Cosi ogni anno da 33 anni la Pro Loco Mottese organizza la tradizionale Sagra del Mais. Quattro serate gastronomiche, da Venerdì 5 Agosto a Lunedì 8 Agosto 2016, allietate da buona musica e balli....Re delle serate il fritto misto piemontese e la panissa, ma anche grigliata di carne, agnolotti, polenta, fritto di mare......allegria e divertimento

Non solo il riso, infatti, ma anche la coltivazione del mais colloca il Piemonte tra le regioni più produttive d’Italia; un primato che, fino a qualche anno fa, era addirittura su scala internazionale. Motta de’ Conti, dunque, come ogni anno, si appresta a “celebrare” questo cereale con una sagra.

Assieme al celebre fritto misto, infatti, altro cavallo di battaglia dei cuochi mottesi, la Sagra del Mais è diventata, oramai, un classico della buona tavola locale. Accanto ad esso, si potrà anche gustare praticamente tutto il ventaglio dei piatti tipici della tradizione monferrina e vercellese, ma anche di mare: agnolotti, panissa, pasta e fagioli, fritto misto di pesce, salame sotto grasso, peperoni in bagna cauda, grigliata mista di carne, patatine, gorgonzola, macedonia e dolci vari.

Come da canovaccio tipico, i tre appuntamenti culinari saranno coronati da altrettante serate danzanti.

Per saperne di più sul programma della manifestazione e sul palinsesto musicale potete cliccare sull'immagine di copertina in alto sulla sx.

© Riproduzione riservata

Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)

33° SAGRA DEL MAIS

Condividi l'evento su...