E' di nuovo tempo della 9° Edizione della Sagra "La Ciliegia Gioiello dell'Etna" - 7° Edizione dell' Infiorata "Tra Fiori e Frutta" a Sant'Alfio (CT). Si svolgerà in una due giorni in programma Sabato 1 e Domenica 2 Luglio 2017, interessando la centralissima Piazza Duomo e le vie limitrofe nel cuore del Centro Storico del piccolo paese etneo.

La festa tradizionalmente tende a promuovere la Ciliegia DOP dell'Etna e gli altri prodotti tipici locali. Non mancheranno gli stand gastronomci oltre ad una Mostra Mercato dei prodotti tipici dell'Agricoltura, dell'Artigianato e della Gastronomia del territorio etneo.

L’iniziativa ha ottenuto, nelle edizioni precedenti, un notevole successo con la presenza di circa 15.000 visitatori. Paese famoso in tutto il mondo grazie al maestoso Castagno dei Cento Cavalli autentico monumento naturale riconosciuto dall'’UNESCO, Sant'Alfio si offre come vetrina di pregio per tutti i produttori che possono così esporre e far conoscere i propri prodotti.

La manifestazione prevede un ricco e variegato programma:

• Area espositiva con prodotti tipici locali, artigianato, gastronomia, che rappresenta ormai un punto di riferimento per gli operatori turistici e le Aziende agricole

• Realizzazione dell’Infiorata “Tra fiori e frutta”

• Degustazione della “Torta alla ciliegia”

• Convegno sulle Ciliegie

• Spettacoli musicali

La Ciliegia dell’Etna: uno dei prodotti d’eccellenza dell’agricoltura catanese a marchio Dop. Il frutto, che arriva a riprodursi dalla costa fino a 1600 metri d'altitudine, viene prodotto in gran parte dei comuni che circondano il Vulcano. A fregiarsi del marchio Dop sono le varietà Napoleone, Maiolina e Mastrantoni. Quest'ultima è la più rinomata, ma in generale, la «Ciliegia dell’Etna», color rosso brillante e di pezzatura medio-grossa, è considerata un prodotto di qualità elevatissima per il sapore e le proprietà organolettiche, si presenta croccante all’esterno, con una polpa molto compatta e peduncolo lungo. Il frutto è dolce, ma non stucchevole, la bassa acidità conferisce un sapore molto gradevole.

Per conoscerla meglio venite di persona a Sant'Alfio il primo weekend di Luglio!!!!!!!

© Riproduzione riservata

Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)

9° LA CILIEGIA GIOIELLO DELL'ETNA - 7° INFIORATA TRA FIORI E FRUTTA

Condividi l'evento su...