La “Sagra dei Maccheroni” si svolge, ogni anno, in Piazza Catena a Librizzi (ME) il 3 Agosto sin dal 2002, richiamando numerosi turisti provenienti da tutta la provincia di Messina, di Catania, di Palermo e da diverse località turistiche siciliane.

Da segnalare anche l'anteprima "tecnica" del 2 Agosto con convegni, spettacoli ed esibizioni, oltre alle degustazioni di prodotti tipici.

In tale occasione Librizzi e l’intero territorio limitrofo hanno modo di esprimere le proprie potenzialità produttive e le peculiari caratteristiche artigianali ed enogastronomiche.

Importante è stato il coinvolgimento dei vari attori: gli imprenditori e i produttori locali, che hanno dato il meglio di loro stessi organizzando degli stand funzionali alla conoscenza e alla degustazione dei prodotti tipici locali.

Gli Stand Gastronomici apriranno per le ore 18,30 in contemporanea all'Apertura della Mostra di Artigianato locale.

Alle ore 20,30 via alla degustazione di maccheroni, in particolare al sugo con la ricotta. Com’è noto si tratta un piatto tipico della cucina nebroidea e più in generale di quella siciliana, che si contraddistingue per la sua sobrietà e per la conservazione di sapori antichi.

Vino locale, panini con salsiccia, cipolla e peperoni, prodotti caseari, salumi locali oltre ai dolci tipici completeranno la proposta enogastronomica.

Le vie del Centro Storico di Librizzi si animeranno per la presenza di vari artisti e di gruppi di ragazzi e bambini che hanno partecipato a estemporanee di pittura, ad esibizioni musicali di vario genere.

Giochi con l’acqua, corsa nei sacchi, tiro alla fune, pentolaccia e caccia al tesoro coinvolgeranno tutti, ma proprio tutti, grandi e bambini nelle serate precedenti la Sagra.

Non poteva non mancare l’appuntamento con il Folklore e la tradizione dei Cantastorie, appuntamento che, quest'anno, si è ulteriormente arricchito per la partecipazione di gruppi musicali in grado di attingere al vasto repertorio musicale siciliano.

Servizio NAVETTA: Ogni anno a disposizione dei visitatori è stato messo un servizio navetta da Bivio Colla a Librizzi-centro e viceversa che ha funzionato ininterrottamente già dalle 18.00 del 3 Agosto alle 2.00 del 4 agosto.

Il tutto non potrebbe ovviamente realizzarsi senza il sostegno e il contributo degli sponsor, dei volontari dell’Associazione “Il Filo della Memoria”, dell’Associazione Musicale “G. Verdi”, dei Comitati cittadini Pro Librizzi.

Riavvolgete il Filo della Memoria....il cibo unisce ed aggrega!!!

© Riproduzione riservata

Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)

18° SAGRA DEI MACCHERONI

Condividi l'evento su...