La 22° Edizione di "L'Olio Calenzano" - Mostra Mercato dell'Olio Extravergine d'Oliva si svolgerà Sabato 4 e Domenica 5 Novembre 2017 e poi Sabato 11 e Domenica 12 Novembre 2017, dalle ore 10,00 alle ore 20,00 (apertura stand) presso il Centro Espositivo St.Art Eventi in Via Garibaldi 7, a Calenzano (FI), cittadina posta fra Prato e Firenze. Venerdì 3 Novembre 2017: cena inaugurale.

La coltivazione dell’olivo sul territorio fiorentino può diventare l’emblema di come le tradizioni più antiche si trovino oggi di fronte alla sfida del cambiamento, primo fra tutti quello del clima. La Fiera dell’Olio di Calenzano quest’anno è stata anticipata di qualche settimana, così come negli anni si è gradualmente spostato all’indietro l’orologio della raccolta, che inizia a metà Ottobre e non più a Novembre. Questo è il primo cambiamento che le aziende italiane stanno affrontando in materia di clima, ma ce ne sono molti altri, per i quali si stanno cercando le soluzioni migliori, per poter mantenere alto il livello e la quantità del nostro prodotto, nel rispetto dell’ambiente e del paesaggio.

Una sfida importante, quella del cambiamento climatico, di cui si parlerà nel corso della Fiera dell’Olio, così come si affronteranno altri temi legati alla coltura principe di Calenzano. Come sempre, sarà soprattutto l’occasione di assaggiare l’olio nuovo del 2017, quello delle aziende agricole locali e quello del bel progetto sociale “Olio buono”, prodotto con le olive raccolte dai richiedenti asilo ospitati sul territorio.

Non mancheranno gli eventi conviviali, gli assaggi, i laboratori e le passeggiate. Una manifestazione a tutto tondo sull’olio extravergine di oliva, un programma in cui ognuno può trovare un motivo valido per venire a L'Olio di Calenzano.

Durante tutta la manifestazione:

  • Mostra “Raccolta delle olive tra passato e presente"
  • Esposizione elaborati Design Campus Calenzano
  • Mostra fotografica di Aldo Covelli
  • Visite guidate gratuite al Borgo di Calenzano Alto e al Museo del Figurino, su prenotazione – Info: ATC - 0550502161
  • Domenica 5 e Domenica 12 Novembre - FIERA PROMOZIONALE - nel centro cittadino (Piazza del Ghirlandaio)
  • Visite guidate organizzate per gli Alunni dell’Istituto Comprensivo di Calenzano presso il frantoio della Fattoria di Sommaia.

“CE L’HO CON L’OLIO”

27° Edizione di "Ce l'ho con l'Olio"- Sagra dei mangiari con l’olio nuovo, a cura dell’Associazione Assieme ONLUS. Tutte le sere dalle ore 19,30 e le Domeniche anche a pranzo dalle ore 12,30 al Centro St.Art Eventi - Prenotazioni 338.6692996 - ore 14,00 - 19,00.

PROGRAMMA

  • VENERDI’ 3 NOVEMBRE

ore 20 - Cena inaugurale a cura dell’Associazione Turistica Calenzano con la collaborazione dell’Associazione Assieme. Menù-degustazione con prodotti della Filiera Corta Prenotazioni presso ATC

  • SABATO 4 NOVEMBRE

ore 10 - Inaugurazione e apertura della Mostra Mercato con i saluti del Sindaco Alessio Biagioli

ore 14,30 - Conferenza “L’olivo e le sue declinazioni in Toscana: problemi e prospettive” a cura del Prof. A. Ottanelli – Università di Firenze

ore 16 - Laboratorio per bambini e adulti “Oleando…!!!” - I diversi utilizzi dell’olio: crea i colori e realizza il tuo quadro – a cura della Dott.ssa Stefania Caparrotta. Gradita la prenotazione

ore 20 - Chiusura stand

  • DOMENICA 5 NOVEMBRE

ore 10 - Apertura della Mostra Mercato

ore 10,15 - Passeggiata tra gli oliveti con “Corriamo Calenzano”

ore 16 - Conferenza: “L’uso dell’olio extravergine d’oliva in cucina e sulla tavola” a cura dello Chef Saverio Carmagnini - presso la sala conferenze del Nuovo Palazzo Comunale

ore 20 - Chiusura stand

  • SABATO 11 NOVEMBRE

ore 10 - Apertura della Mostra Mercato

ore 10,30 - Laboratorio per bambini “Produci il tuo primo distillato d’olive” a cura dell’Ass.ne “Sulle onde della Scienza”. Max 25 bambini età 5-11 anni. Gradita la prenotazione

ore 16 - Laboratorio per adulti “Viaggio dentro un’oliva: le trasformazioni della natura al microscopio” a cura del Dott. Graziano Sani -CNR-IVALSA - Ass.ne “Sulle onde della Scienza” Durata 2 ore, max 30 partecipanti. Gradita la prenotazione

ore 17 - Visita guidata gratuita presso l’Az. Agr. Paoli Marcello – prenotazione obbligatoria presso ATC entro giovedì 9 novembre, minimo 10 partecipanti

ore 20 - Chiusura stand

  • DOMENICA 12 NOVEMBRE

ore 9,30 - Scansaolivibike - Memorial Walter D’Alessio gara Cross Country UISP valevole come ultima prova dei circuiti MTB FLORENCE CUP XC e TOUR DEL GRANDUCATO MTB XC e raduno cicloturistico dell’olio. Partenza da Piazza del Comune Calenzano - Iscrizioni presso la Casa del Popolo di Calenzano. A cura di Tuttinbici ASD - Piazza del Ghirlandaio 4/A - Calenzano - Tel. 055.8824415.

ore 10 - Apertura della Mostra Mercato

ore 10,30 - Laboratorio per bambini “Produci con le tue mani il burro di cacao all’olio d’oliva” - a cura dell’Ass.ne “Sulle onde della Scienza”. Max 25 bambini età 5-11 anni. Gradita la prenotazione

ore 15,30 - Spettacolo di bandiere e tamburi , a cura degli Alfieri e Musici della Valmarina

ore 16,30 - Laboratorio per adulti “Archeologia dell’olio: gli antichi segreti dell’olio nelle tracce della storia” a cura del Prof. Omar Filippi – Ass.ne “Sulle onde della Scienza” Durata 2 ore, max 30 partecipanti. Gradita la prenotazione

ore 17 - Visita guidata gratuita presso l’Az. Agr. Di Collina prenotazione obbligatoria presso ATC entro giovedì 9 novembre, minimo 10 partecipanti

ore 20 - Chiusura stand

© Riproduzione riservata

Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)

22° L'OLIO CALENZANO - MOSTRA MERCATO DELL'OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA

Condividi l'evento su...