Pro loco Giostra di Simone Montisi in collaborazione con il Comune di Montalcino presenta: Andar per Frantoi e Mercatini - 19° Edizione de IL PRIMO OLIO ed altro ancora... in programma da Giovedì 1 Novembre a Domenica 4 Novembre 2018

Giovedi 1 Novembre

Ore 10,30: Apertura degli stand e delle mostre lungo il borgo.

Dalle ore 12,30 Pranzi tipici a base di olio “novo” nei ristoranti e nelle contrade

Dalle ore 15,30 Lungo il borgo spettacolo itinerante con “New Generation Street Band”

Ore 17,30 Grancia - Sala delle Carrozze: “Ave Oleum” - Degustazione di OLIO. A cura della Associazione Italiana Conoscere l’olio d’Oliva (gratuita su prenotazione)

Dalle ore 18,00 Presso “ex Macello” “Aperitivo locale “degustazione dei vini di Montisi e Champagne Hautvillers a cura delle aziende agricole (Monte Isi ,Grancia ,Porrona, Atrivum)

Ore 18,30 Teatro della Grancia: Spettacolo Teatrale (genere brillante) "PARTO" monologo di sola andata verso la maternità. Di e con Eva Gaudenzi (su prenotazione)

Dalle Ore 19,00 Cene tipiche a base di olio “novo” nei ristoranti e nelle contrade

Ore 21,30 Sala Cinema Sparm: Degustazione guidata di Tartufo delle Crete Senesi e Champagne di Hautvillers Città gemellata con il Municipio di San Giovanni d’Asso, Comune di Montalcino ( su prenotazione)

 

Venerdi 2 Novembre

Ore 11,00 Frantoio La Romita: Visita al frantoio (gratuita su prenotazione)

Ore 15,00 Cinema Sparm Dibattito: Notizie brevi Storico Filosofiche “ Prima di Kant”

A cura del Dott. Aldo Agnelli(ingresso libero)

Ore 18,00: Grancia - Sala delle Carrozze: I sapori di Matilde di Canossa” degustazione guidata di Parmigiano Reggiano della latteria artigianale Campola e prodotti tipici dell’Emiia Romagna (su prenotazione)

Ore 21,15 Teatro della Grancia : Spettacolo Teatrale “Musica Donna” da un idea di Giulia Carnevalini sui testi di Stefano Benni e Anna Marchesini (su prenotazione). Il ricavato sarà devoluto per la costruzione di una scuola in Laos.

Ore 21,30 Grancia -Sala delle Carrozze: “Ave Oleum”-Degustazione di OLIO. A cura della Associazione Italiana Conoscere l’olio d’Oliva (gratuita su prenotazione)

Ore 22.30 Sala Cinema Sparm: Spettacolo Musicale con la “Band Ingresso Libero“ Tributo a Rino Gaetano (ingresso libero)

 

Sabato 3 Novembre

Ore 10,30: Frantoio La Romita: Visita al frantoio (gratuita su prenotazione)

Ore 11,00 Teatro della Grancia Dibattito: Notizie brevi Storico Filosofiche  “ dopo Kant” 

A cura del Dott. Aldo Agnelli. (ingresso libero)

Ore 11,30 Grancia -Sala delle Carrozze: .. Il Miele - Minicorso di degustazione guidata 

A cura di un esperto dell’ analisi sensoriale del Miele( su prenotazione)

Dalle ore 15,00 Lungo il borgo: Ballo con il gruppo folkloristico “Il TRESCONE” di Montalcino

Ore 15,30: Frantoio La Romita: Visita al frantoio (gratuita su prenotazione)

Ore 17,00: Sala Cinema Sparm “ Caciolando di Cacio Degustando”. Degustazione guidata dei formaggi erborinati in abbinamento con vini dolci e passiti di Montisi e d’intorni - A cura dell’ ONAF ” (su prenotazione)

Ore 21,30: Grancia -Sala delle Carrozze: Degustazione di OLIO in accostamento al cibo. L’OLIO di MONTISI incontra l’OLIO del SUD Italia 

A cura della Associazione Italiana Conoscere l’Olio d’Oliva (gratuita su prenotazione)

 

Domenica 4 Novembre

ore 9,30 lezione Nordic-walking ore 10,00 Passeggiata negli oliveti di Montisi a cura della associazione NORDICWALKING SI VA (gratuita su prenotazione).Ritrovo presso la Grancia.

Ore 11,00: Grancia - Sala delle Carrozze :”L’’AperiBIRRA”.

Degustazione di birra in abbinamento al cibo con Birra Agricola Artigianale Saragiolino di Torrita di Siena (su prenotazione)

Dalle ore 15,00 Lungo il borgo spettacolo itinerante con la Società Filarmonica “La Folkloristica” di Bettolle.

Ore 16,00: Cinema Sparm: Conferenza “Astronomia nel Senese :al passato e al futuro”. A cura del UAS (Unione Astrofili Senesi) (ingresso libero)

Ore 17.00 Teatro della Grancia: premiazioni del “ Il mi olio è meglio del tuo” concorso amatoriale degli oli di Montisi e Comune di Montalcino in collaborazione con AICOO - 4° Edizione

Dalle ore 18,00 alle ore 20,00 Aia San Martino: Osservatorio del cielo stellato autunnale .A cura del UAS (Unione Astrofili Senesi).

 

Tutti i giorni Pranzi e Cene tipiche a base di olio “novo” nei ristoranti e nelle contrade.

- Stands di olio novo ed altri prodotti tipici locali tradizionali

- Mostre lungo il borgo di ceramica, terracotta , pittura,antiquariato e oggetti inglesi

- Aperti al pubblico il Museo della Compagnia, le Chiese,Teatro della Grancia

-punto vendita “latteria Campola di Matilde di Canossa con prodotti dell’Emilia Romagna

Evento in collaborazione con:

Comune di Montalcino e le Contrade, il frantoio, le Aziende agricole, artigiane, gli esercizi locali , 

Si ricorda che per tutte le degustazioni, sia gratuite che non, è necessaria la prenotazione.

Il programma potrà essere oggetto di variazioni

© Riproduzione riservata

Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)

19° IL PRIMO OLIO ED ALTRO ANCORA.... a MONTISI

Condividi l'evento su...