Da Venerdì 4 a Domenica 6 Novembre torna nell'Area Feste Unità di Stanghella (PD) la Festa del Baccalà - Edizione 2016, come sempre magistralmente organizzata dal Partito Democratico sezione di Stanghella, sempre molto ...Continua a leggere
Dal 4 al 13 Novembre 2016, per due week end consecutivi, a Vignanello (VT) il borgo torna nel XVI° secolo per festeggiare l’olio e il vino novello, con la 17° Edizione della Festa dell'Olio e del Vino Novello.
A partire da ...Continua a leggere
Dopo il successo della prima edizione, nella prestigiosa cornice di Riva del Garda (TN), ritorna Garda con Gusto con la 2°Edizione , tre giorni interamente dedicati ai sapori e ai colori dell’enogastronomia locale: da Venerdì 4 a ...Continua a leggere
8° FESTA DELL'OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA a Cazzano di Tramigna (VR) organizzata dalla Proloco di Cazzano di Tramigna da Venerdì 4 a Domenica 6 Novembre 2016.Iniziativa nata dal 2009 per far conoscere ed apprezzare ancora di ...Continua a leggere
Venerdì 4 Novembre venite alla FESTA DELLA BIRRA a Salgareda (TV)!Dalle ore 19 verranno serviti imbottiti panini caldi, pizze filanti e tanto altro .....il tutto accompagnato da schiumose birre artigianali. E quel che renderà ancor ...Continua a leggere
1981-2016. Una storia d'amore...per il radicchio lunga 35 anni. Torna a Rio San Martino, frazione di Scorzè (VE), la 35° Sagra del Radicchio di Rio San Martino, osservando le seguenti date: 4-5-6-9-10-11-12-13-14-17-18-19-20 Novembre ...Continua a leggere
Sapori della Carne 2016 a Cuneo è un Salone Gastronomico, nonchè l’evento cuneese che celebra la carne di Razza Bovina Piemontese. Una carne prelibata, succulenta, che si adatta a molti tipi di preparazione ed è proposta ...Continua a leggere
La Confagricoltura Veneto con Gusta Veneto vi invita ad un viaggio alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche del Veneto: " I VENERDI’ DI GUSTA VENETO” evento organizzato appunto da Confagricoltura Veneto in collaborazione con ...Continua a leggere
La Pro Loco di Pianiga(VE) in collaborazione con l'Amministrazione Comunale organizza la tradizionale SAGRA DI SAN MARTINO. Tutte le manifestazioni si terranno in Piazza Mercato all’interno del Teatro Tenda riscaldato da Sabato 5 Novembre ...Continua a leggere
Da piccola sagra col tempo è diventato un evento enogastronomico tra i più attesi in Puglia. La 17° Edizione di Bacco delle Gnostre - Vino Novello e Caldarroste in Sagra, scalda l’Autunno con sapori autentici e festa di popolo ...Continua a leggere