Maggio 2023

Comune di Ruvo di Puglia (Puglia, ba).

Il 23 gennaio 1799 venne proclamata a Napoli la nascita della Repubblica.Ruvo di Puglia e i ruvesi, come testimoniato dal diario del decurione Domenico Tambone conservato presso la Biblioteca di Ruvo di Puglia, reagirono alle azioni patriottiche x la conquista della libertà con atti impulsivi (la testimonianza e il racconto dell'epoca → QUI) Per ricordare quei fatti, riviverne i personaggi, gli usi e i costumi del tempo, una nuova ... Continua a leggere

Comune di Airola (Campania, bn).

Anche questo anno il Comitato Corso Caudino San Pasquale si fa promotore di una delle sagre più partecipate del comprensorio sannita: la Sagra Tipica Locale della Pancetta, Fave e Pecorino. Diventata ormai un punto di riferimento per la città di Airola (BN) la sagra - in programma Sabato 27 e Domenica 28 Maggio 2023 - raggiunge il traguardo della 13° Edizione. Lo Stand Gastronomico aprirà alle ore 19,30. Oltre ... Continua a leggere

Comune di Gemonio (Lombardia, va).

Giunta alla sua 37° Edizione la Sagra dell'Asparago e della Fragola, organizzata dalla Squadra Volontari Antincendio e Protezione Civile di Gemonio (VA), paese a pochi km dal Lago Maggiore, si propone come da tradizione con pietanze a base di asparagi e fragole. I Piatti della Sagra sono invidiati da tutti per la loro bontà, come il famoso Risotto con gli asparagi, oppure il leggendario Risotto con le fragole - anche da ... Continua a leggere

Comune di Riolo Terme (Emilia-Romagna, ra).

  Sabato 27 e Domenica 28 Maggio 2023 non prendete impegni!   La Pro Loco di Riolo Terme è lieta di presentare la nuova Edizione di ZÜG - LA FESTA DEL GIOCO. Nella meravigliosa cornice di Riolo Terme (RA) prenderà vita la Festa del Gioco, tante location per un unico grande divertimento per tutte le età!   % EVENTO COMPLETAMENTO GRATUITOSia per il pubblico che per gli standisti che vorranno parteciparvi!     ZÜG si trasformerà ... Continua a leggere

Comune di Montespertoli (Toscana, fi).

Da Sabato 27 Maggio a Domenica 4 Giugno 2023 Montespertoli (FI) si prepara per dare il via alla 65ª Edizione della MOSTRA DEL CHIANTI - la kermesse dedicata al celebre vino toscano. Si tratta certamente di una delle più antiche manifestazioni dedicate al vino il cui protagonista indiscusso è il Chianti, il più importante dei vini toscani. Nella 65ª Edizione saranno circa 20 le Aziende agricole che, tutti i ... Continua a leggere

Comune di Castiglion Fiorentino (Toscana, ar).

Sabato 27 Maggio 2023 nel suggestivo Chiostro di S. Francesco a Castiglion Fiorentino (AR) torna il prestigioso "Banchetto Medievale". Arrivato ormai alla 19° Edizione, nell'evento vi ritroverete dal XXI al XV secolo: ogni suono, ogni particolare, ogni personaggio sembrerà uscito dalle pieghe del tempo. Il messere e la dama, padroni di casa, accolgono i convenuti all'ingresso e li accompagnano ai tavoli apparecchiati con juta e tela ... Continua a leggere

Comune di Certaldo (Toscana, fi).

Sabato 27 Maggio 2023, dalle ore 10.00 alle 20.00 a Certaldo (FI), si terrà AGRI CERTALDO - Festa di Primavera. Agri Certaldo è l'occasione per conoscere più da vicino le Aziende del territorio con i loro prodotti. Piazza Boccaccio e Via 2 Giugno vi aspettano con: • Stand delle Aziende agricole del territorio con i loro prodotti agroalimentari. • Stand di fiori e piante. • Esposizione di ... Continua a leggere

Comune di Casciana Terme Lari (Toscana, pi).

Uno degli eventi storici del panorama gastronomico toscano è sicuramente la SAGRA DELLE CILIEGIE di LARI, frazione del Comune di Casciana Terme Lari (PI). Fin dal 1957 la Sagra è dedicata ovviamente alla Ciliegia di Lari, una varietà autoctona molto pregiata, coltivata in tutto il territorio dell'antico Comune di Lari e in varie altre località limitrofe. La 65ª Edizione della Sagra delle Ciliegie si ... Continua a leggere

Comune di Molinella (Emilia-Romagna, bo).

Sabato 27 Maggio 2023 torna a Molinella (BO) la Sagra del Pesce di Mare! Le altre date sono: ► 28 Maggio 2023 ► 2-3-4 Giugno 2023 PRENOTAZIONE TAVOLI A partire da GIOVEDÌ 18 MAGGIO sarà possibile prenotare chiamando il numero 051.881006 (la prenotazione è obbligatoria). IL MENU' DELLA SAGRA Cozze alla tarantina Risotto alla marinara Risotto alle rane Taglioline al salmone Tortellini ... Continua a leggere

Comune di Firenze (Toscana, fi).

La Sagra del Ranocchio, come viene più familiarmente chiamata la rana in Toscana, è organizzata dal Circolo Ricreativo Cattolico MCL di Brozzi in collaborazione con la Misericordia San Martino Firenze Ovest ed il Gruppo Donatori Sangue Fratres Brozzi "G.Manetti". La 47ª Edizione si svolgerà nei giorni di Sabato 27 e Domenica 28 Maggio ed ancora Sabato 3 e Domenica 4 Giugno 2023 presso i locali del ... Continua a leggere

Pagina 40 di 42: Pagina iniziale « 38 39 40 41 42 »